Dal 1932, Desole Abbigliamento intreccia tradizione e stile in un racconto senza tempo.Nato dal sogno di Salvatore Desole, il marchio ha attraversato epoche e tendenze, trasformando la moda in un’eredità di eleganza e ricercatezza.



I NOSTRI STORE
Scopri sulla mappa i punti vendita e i contatti principali
A Sassari, i nostri punti vendita sono locati al centro della città, ognuno con brand diversi, ma tutti si distinguono per qualità e personale qualificato.
Viale Italia 18, Piazza Rosario 4
Piazza Rosario 5 - Timberland monostore
Viale Italia, 16
Piazza Rosario, 3

Gli anni '30: le origini
Un viaggio di passione, tradizione e stile.
Tutto ebbe inizio nel 1932, quando Salvatore Desole, impiegato presso la ditta Ara Tessuti, coltivava il desiderio di aprire un proprio negozio. Sposato con Antonietta Piu Deffenu, parente di Diana Tessuti di Via Brigata Sassari, decise di intraprendere il suo percorso imprenditoriale.
All'epoca, l’acquisto di un abito avveniva in due fasi:
prima si sceglieva il tessuto, poi si commissionava la confezione a un sarto. Salvatore Desole comprese questa esigenza e aprì un negozio di merceria in Piazza Rosario 5, offrendo chincaglieria e accessori necessari per la confezione degli abiti.

Gli anni '40
La collezione bambino.
All'epoca, l’acquisto di un abito avveniva in due fasi:
prima si sceglieva il tessuto, poi si commissionava la confezione a un sarto. Salvatore Desole comprese questa esigenza e aprì un negozio di merceria in Piazza Rosario 5, offrendo chincaglieria e accessori necessari per la confezione degli abiti.

Gli anni ‘50
L’arrivo dell’abbigliamento donna.
Durante un viaggio a Firenze, città di riferimento per la moda italiana, Salvatore e la moglie rimasero affascinati dalle nuove tendenze. Questo li portò, a metà degli anni ’50, a espandere il negozio affittando il locale adiacente e aprendo un punto vendita dedicato alla confezione per signora, con capi e abiti di rappresentanza dell’epoca.

Gli anni ‘60
La Cenerentola
Nel 1959, il marchio crebbe ulteriormente con l’apertura de "La Cenerentola", un negozio di calzature in Via Cavour, successivamente trasferito in Via Brigata Sassari 31, dove si trova ancora oggi
A pochi anni di distanza, accanto al negozio di abbigliamento donna, venne aperto un ulteriore punto vendita dedicato alla biancheria intima e per la casa.
Nel 1962, alla morte di Salvatore Desole, la moglie e i figli continuarono a gestire e far crescere l’attività con la stessa passione e dedizione.

Gli anni ‘70
Il cambiamento della moda. e nuovi punti vendita.
Negli anni ’70, Enzo Desole e sua moglie Vanna, intuendo il mutamento delle tendenze e l’emergere di un pubblico più giovane, sperimentarono nuovi concept di vendita. Dopo alcuni test in negozio, decisero di aprire un nuovo punto vendita in Viale Italia, in una zona in forte espansione commerciale. Nasce così "2+Desole", situato al numero 18.

90 anni di storia
Un traguardo importante.
Nel 2022, Desole Abbigliamento ha festeggiato il suo novantesimo anniversario, confermandosi come una delle realtà più longeve e prestigiose nel settore dell'abbigliamento in Sardegna.